views
Miroslav Zapryanov, un giovane imprenditore bulgaro, ha introdotto nel 2010 un'idea rivoluzionaria nel settore del caffè: una tazza commestibile per bevande calde. Questa innovazione ha portato alla creazione della start-up Cupffee nel 2014, con il lancio della produzione su larga scala nel distretto industriale di Plovdiv, diventato un importante centro di innovazione nei Balcani.
Dopo l'ottenimento del brevetto nel 2018, Cupffee ha aumentato la propria capacità produttiva nel 2019 e si è trasferita in una sede più grande, automatizzata e digitalizzata nel 2020. Questo passo ha consentito all'azienda di produrre in modo ancora più sostenibile e moderno, per soddisfare la crescente domanda e stabilire partnership con importanti marchi internazionali, tra cui H&M, Ethiad, Reiffeisen Bank, Wall Street Journal, National Geographic, Bühler e Lavazza.
Le tazze prodotte da Cupffee sono disponibili in due volumi, 110 e 220 ml, e sono realizzate utilizzando sei materiali vegetali non OGM, come la crusca d'avena, la farina di grano e lo zucchero. Senza l'aggiunta di coloranti, conservanti o altri additivi, queste tazze sono simili a cialde croccanti che mantengono la loro integrità per 40 minuti a una temperatura di 85°C e non perdono liquido per 12 ore.
Con un peso di soli 14 o 26 grammi, le tazze Cupffee non alterano il gusto del caffè, ma hanno un leggero sapore di cereali e apportano solo 56 o 105 calorie, a seconda del volume. Inoltre, le tazze presentano una base in carta che permette di maneggiarle quando sono piene di liquido caldo e può essere personalizzata con il logo di un'azienda o una frase per una ricorrenza. Anche questa base è realizzata con cartone riciclato, e tutti gli scarti di produzione vengono riutilizzati nel ciclo produttivo, riducendo al minimo gli sprechi.
Un altro vantaggio delle tazze Cupffee è il loro costo, inferiore a mezzo euro per unità, che può variare in base al trasporto. L'azienda afferma di essere in grado di consegnare le proprie tazze in tutto il mondo.
Grazie all'approccio innovativo e all'impegno verso la sostenibilità, Cupffee si sta rapidamente affermando come leader nel settore delle soluzioni ecologiche per il consumo di bevande calde. Con la sua tazza commestibile, l'azienda sta dimostrando che è possibile godersi una tazza di caffè senza lasciare un impatto negativo sull'ambiente.
Ogni giorno nel mondo vengono utilizzate ben 400 milioni di tazze di plastica monouso, con conseguenze disastrose sull'ambiente. Consapevole di questa problematica, Miroslav Zapryanov ha deciso di fare la sua parte per ridurre l'impatto negativo della plastica, raccogliendo finanziamenti dai fondi europei dello European Innovation Council, per un totale di 1,3 milioni di euro, e siglando un accordo con il fondo di investimento Eleven Ventures per ulteriori 500.000 euro.
Grazie a questi investimenti, Cupffee ha già raggiunto una produzione mensile di 2,5-3 milioni di tazze commestibili, ma l'obiettivo ambizioso è quello di aumentare ulteriormente la capacità produttiva fino a 10 milioni di tazze al mese. L'azienda mira a espandere la propria presenza non solo sul mercato europeo, ma anche negli Stati Uniti, in Australia e nel Medio Oriente, puntando a diventare il leader globale in un settore in piena crescita.
La sostituzione di 10 milioni di tazze di plastica al mese con tazze commestibili avrebbe un impatto immediato sulla riduzione della plastica, ma avrebbe anche il potenziale per incoraggiare comportamenti più responsabili in coloro che vivono in paesi in cui l'uso di plastica monouso è ancora diffuso.
Cupffee si propone di guidare questa transizione verso un futuro più sostenibile, offrendo una soluzione innovativa che non solo riduce l'impatto ambientale, ma offre anche un'esperienza piacevole per i consumatori. Le tazze commestibili non solo sono realizzate con materiali vegetali non OGM, ma sono anche croccanti e non alterano il sapore delle bevande calde. Inoltre, la base in carta permette personalizzazioni e contribuisce al riciclo degli scarti di produzione.
Con la sua missione di diventare leader globale nel settore delle tazze commestibili, Cupffee sta dimostrando che la sostenibilità e l'innovazione possono andare di pari passo, offrendo una soluzione pratica e attraente per ridurre l'uso della plastica monouso e promuovere comportamenti più responsabili nell'ambito del consumo di bevande calde.
Comments
0 comment